Descrizione
Cremoso latte, aiuta ad eliminare le impurità e a detergere la pelle. A base di bava di lumaca biologica, latte d’asina biologico, acido ialuronico a medio peso molecolare, dalle proprietà idratanti, nutrienti e anti-age. Arricchito con succo d’aloe vera biologico, olio di mandorle dolci, burro di karité, olio di semi di jojoba biologico ed estratto di camomilla biologico, ad azione lenitiva e rinfrescante.
Tipo di pelle
Adatto per pelli tutti i tipi di pelle.
Particolarmente indicata per pelli mature e impure.
Modo d'uso
Applicare il prodotto su un dischetto di cotone e massaggiare sul viso con piccoli movimenti rotatori per favorire la detersione. Evitare il contatto diretto con gli occhi. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Prodotto cosmetico per uso esterno.
Ingredienti naturali
- Latte d'asina bio
- Bava di lumaca bio
- Succo d'aloe vera bio
- Olio di mandorle dolci
- Burro di karité
- Olio di semi di jojoba bio
- Estratto di camomilla bio
- Acido ialuronico a medio peso molecolare
Perché sceglierlo
- Purifica la pelle dalle impurità e accelera l’eliminazione delle tossine, grazie all’azione degli estratti, burri e oli vegetali contenuti.
- Tonifica la pelle, restringe i pori e regola la secrezione sebacea, grazie all’azione astringente e purificante.
- Calma la pelle e lenisce irritazioni e infiammazioni, grazie al potere calmante e antinfiammatorio degli estratti di camomilla e aloe vera.
Informazioni di smaltimento
Verifica le disposizioni del tuo comune
Principi attivi
Latte d'asina*
IDRATANTE E NUTRIENTE

Proprietà
Le straordinarie caratteristiche antibatteriche, lenitive e ricostituenti del latte d’asina sono note sin dall’antichità.
Già Ippocrate e Plinio il Vecchio, medici dell’antichità ne decantavano ed esaltavano le molteplici proprietà e capacità curative della pelle, raccomandandolo e consigliandolo per favorire il processo di cicatrizzazione cutanea. La stessa Cleopatra seguita poi da Poppea e Messalina e più tardi da Paolina Bonaparte era solita immergersi nel latte d’asina per i suoi bagni quotidiani di bellezza. La comunità scientifica ed i recenti studi, hanno dimostrato le interessanti caratteristiche del latte d’asina in campo cosmetico:
• attività idratante
• innalza l’elasticità cutanea
• resistenza e protezione dall’invecchiamento della pelle
• contrasta l’attività dei radicali liberi
• contrasta la fragilità capillare e riduce la couperose, grazie ai minerali in esso contenuti
• stimola l’attività di produzione di collagene, elastina e acido ialuronico e dei fibroblasti.
SOSTANZE PRESENTI NEL LATTE D’ASINA
Acidi grassi: in particolare Omega-3 e Omega-6, utili nella prevenzione di malattie cutanee associate a processi infiammatori quali psoriasi e dermatite atopica, ed indispensabili per l’assorbimento delle vitamine liposolubili (vitamina A, D ed E).
Lisozima, lattoferrina e lattoperossidasi: enzimi grazie ai quali si esalta l’attività battericida, antiinfiammatoria ed epitelio-riparatrice, fondamentali per il trattamento dell’acne e dei sintomi da irritazione, quali bruciore e prurito sia dell’epidermide che del cuoio capelluto anche in caso di pelle sensibile e delicata.
Vitamine A, D, E: fondamentali per le facoltà cicatrizzanti e per il trattamento di scottature, piaghe e screpolature.
Leptina: un importante inibitore della lipogenesi, favorisce l’eliminazione del sebo eccedente e dell’ irritante fenomeno della “pelle lucida”.
Sieroproteine: in grado di formare una pellicola ad effetto “filler”, agiscono sul rilassamento e sulla contrazione della muscolatura, facilitando la prevenzione e la riduzione delle classiche “zampe di gallina”.
Amminoacidi: ottimi alleati per ogni tipo di pelle ed importantissimi per la riduzione dei danni provocati dall’ invecchiamento cellulare e per la sua prevenzione.
I fattori di crescita: favoriscono la maturazione e la proliferazione cellulare, hanno un’azione lenitiva, dermopurificante protettiva ed emolliente.
Lattosio: ad azione emolliente, idratante e addolcente.
Bava di lumaca*
RIGENERANTE E ANTI-AGE

Proprietà
Dalle note proprietà curative e rigeneranti, grazie alla presenza di antiossidanti, capaci di rallentare il processo d’invecchiamento combattendo i radicali liberi, e all’alto contenuto proteico, restituisce all’epidermide un aspetto sano, giovane e tonico.
È ricca di vitamine, riduce le infiammazioni e favorisce l’abbronzatura garantendo l’idratazione della pelle.
Riduce le infezioni virali o batteriche facendo da barriera protettiva contro gli agenti patogeni che si insinuano sulla superficie o nei pori della pelle.
Migliora l’elasticità e gli inestetismi, riduce l’acne e i segni che ne comporta, le cicatrici, le smagliature e le scottature.
Previene ed elimina le rughe premature, le macchie, combatte le verruche e l’acne eliminando i batteri che la producono definitamente, elimina i segni di macchie da bruciature,
riduce notevolmente le cicatrici, essenziale per prevenire le smagliature in gravidanza.
Riduce la cellulite, rende invisibili i segni di malattie come la varicella, raccomandato in trattamenti post-chirurgia per cicatrizzare rapidamente ed evitare formazioni di infezioni.
Nei bambini, allevia gli arrossamenti e le irritazioni cutanee.
Ottimo dopo sole, dona sollievo rinfrescando la pelle e mantiene l’abbronzatura più a lungo senza macchie.
Attenua e combatte le vene varicose e le emorroidi.
COMPONENTI NATURALI CONTENUTI
Allantoina: rigenera e ripara i tessuti, rigenerando le cellule morte.
Collagene: costituente fondamentale del tessuto epidermico dalla forte azione idratante.
Elastina: proteina che dona elasticità ai tessuti.
Acido glicolico: dona un senso di esfoliazione dello strato superiore dell’epidermide ed il conseguente aumento della velocità di ricambio cellulare, produce un incremento dell’attività dei fibroblasti e della produzione di collagene ed elastina.
Vitamine, aminoacidi essenziali e altre proteine: promuovono la vascolarizzazione periferica e “ossigenano la pelle”, garantendo la fornitura di nutrienti e l’idratazione della cute.
Le vitamine, inoltre, svolgono un’attività antiossidante e cicatrizzante.
Il latte d’asina e la bava di lumaca contenuti nei nostri prodotti sono di origine biologica e provengono direttamente dalla nostra azienda agricola,
arricchiti di estratti, oli e burri di origine vegetale e biologica.
Succo d'aloe vera*
IDRATANTE E RIGENERANTE

Proprietà
Idratante, grazie alla ricchezza in mucopolisaccaridi l’aloe vera ha una gran capacità di trattenere acqua, risulta quindi efficace nel trattamento delle pelli disidratate. Ha una straordinaria capacità di penetrazione fino agli strati più profondi del derma, permettendo all’acqua e ad altri agenti idratanti di penetrare fino all’ultimo dei vari strati di pelle dove avviene la produzione delle nuove cellule, stimolando così la rigenerazione. Antiallergico, calmante, antinfiammatorio, adatto per pelli atopiche, sensibili, dopo la depilazione e dopo l’esposizione al sole. Disinfettante, i polisaccaridi e derivati dell’antracene che contiene l’Aloe vera ne garantiscono l’attività antivirale, batteriostatica e antimicotica, rendendola atta alla pulizia e la cura delle pelli impure, acneiche e seborroiche. Stimolante e rigenerante, il contenuto in aminoacidi, vitamine e minerali, rendono l’Aloe vera un ottimo nutriente per la pelle. Le fibre di collagene ed elastina che costituiscono l’impalcatura della pelle tendono a ridursi de assottigliarsi nel tempo, il processo si accelera con l’esposizione al sole, l’Aloe vera ristabilisce l’equilibrio, stimolando la sintesi di collagene ed elastina ed aumentando il contenuto di collagene solubile nella pelle. Questa azione rigenerante è molto utile dopo la rasatura o la depilazione per evitare che appaiano arrossamenti, eruzioni e brufoletti, oltre a favorire la chiusura rapida dei pori dilatati. L’Aloe vera risulta efficace anche nel trattamento e la prevenzione delle smagliature che appaiono di solito nei cambi di volume corporale, nell’adolescenza, in gravidanza, durante una dieta dimagrante.
Olio di mandorle dolci*
EMOLLIENTE ED ELASTICIZZANTE

Proprietà
La presenza di acidi grassi consente di idratare a fondo anche le pelli più aride e secche, restituendo morbidezza ed elasticità. Quest’ultima funzione in particolare, ovvero quella elasticizzante, è quella per la quale quest’olio è molto rinomato: aiuta infatti ad evitare la comparsa delle smagliature al momento della gravidanza o quando si ingrassa/dimagrisce rapidamente. Addolcente: questa funzione si riferisce soprattutto alle proprietà benefiche che l’olio di mandorle dolci ha dimostrato di avere sui capelli. E’ stato dimostrato che migliora moltissimo la condizione dei capelli molto secchi, sfibrati o crespi. Lenitivo: grazie al fatto di avere una composizione molto simile al sebo che la pelle produce normalmente, questo olio viene assimilato molto bene dalla pelle, che lo riconosce per questo “amico” e non una sostanza completamente estranea. Dato che è ben tollerato lo si utilizza moltissimo per le pelli con problematiche come rossori e irritazioni. Perfetto, quindi, per le pelli sensibili e secche.
Burro di karitè*
NUTRIENTI E LENITIVE

Proprietà
La presenza di acidi grassi consente di idratare a fondo anche le pelli più aride e secche, restituendo morbidezza ed elasticità. Quest’ultima funzione in particolare, ovvero quella elasticizzante, è quella per la quale quest’olio è molto rinomato: aiuta infatti ad evitare la comparsa delle smagliature al momento della gravidanza o quando si ingrassa/dimagrisce rapidamente. Addolcente: questa funzione si riferisce soprattutto alle proprietà benefiche che l’olio di mandorle dolci ha dimostrato di avere sui capelli. E’ stato dimostrato che migliora moltissimo la condizione dei capelli molto secchi, sfibrati o crespi. Lenitivo: grazie al fatto di avere una composizione molto simile al sebo che la pelle produce normalmente, questo olio viene assimilato molto bene dalla pelle, che lo riconosce per questo “amico” e non una sostanza completamente estranea. Dato che è ben tollerato lo si utilizza moltissimo per le pelli con problematiche come rossori e irritazioni. Perfetto, quindi, per le pelli sensibili e secche.
Olio di semi di jojoba*
IDRATANTE E LENITIVO

Proprietà
Estratto di camomilla*
LENITIVO E DECONGESTIONANTE

Proprietà
Il cetriolo, ricco di acqua, vitamina C, aminoacidi e sali minerali, è conosciuto per la sua capacità di attenuare visibilmente le occhiaie. Ma non tutti sanno che ha anche straordinarie proprietà astringenti e lenitive, ed è quindi indicato per che ha pelli grasse e vuole eliminare i punti neri.
Acido ialuronico
IDRATANTE E PROTETTIVO

Proprietà
Sostanza naturalmente prodotta dall’organismo umano e animale, è un componente importantissimo della pelle e dei tessuti connettivi del nostro corpo. Particolarmente conosciuto per le sue forti proprietà idratanti. Una molecola di acido ialuronico è in grado di legare (e quindi trattenere) fino a un litro d'acqua. Oltre alle proprietà idratanti, questa sostanza ha la capacità di lenire irritazioni e rossori, di favorire la cicatrizzazione dei tessuti e di intervenire sull’invecchiamento della pelle. Gli eventuali effetti collaterali associati al suo impiego clinico, estetico e salutistico non vanno ricercati nella sostanza in sé, quanto piuttosto nel modo in cui viene somministrata.
Elisa –
Mi hanno regalato il latte detergente, molto buono.
Laura –
Prodotti Made in Italy e con materie prime a Km 0: complimenti a chi ancora crede nel nostro paese, ci investe e non si dà per vinto. Bravi!
Giuliana –
La linea è ottima, la qualità altrettanto, in linea con il prezzo.
Ludovica –
Buono!
Alba –
Ogni tanto un packaging che sta bene ovunque.
Debora –
Pelle super morbida e pulita, adoro la texture!
Barbara –
Molto buono, pelle morbida dopo l’utilizzo