Bava di lumaca: 8 segreti per la tua bellezza
Avresti mai immaginato che le lumache potessero aiutare la tua pelle a essere più bella? Non sono proprio le lumache a farlo ma la bava che secernono. I prodotti di bellezza alla bava di lumaca ora sono di gran moda.
Abbiamo deciso di svelarti alcuni segreti:
- La bava di lumaca è ricca di sostanze nutritive come acido ialuronico, glicoproteina, proteoglicani e peptidi antimicrobici e di rame. Tutte queste sostanze sono comunemente usate nei prodotti di bellezza e hanno ampiamente dimostrato di avere proprietà benefiche per la pelle. Alla lumaca, invece, servono per proteggere la pelle da infezioni, secchezza e raggi UV.
- L’uso della bava di lumaca per la bellezza risale all’antica Grecia, dove il famoso medico Ippocrate avrebbe prescritto lumache tritate e latte acido per curare l’infiammazione. L’uso delle creme per le lumache è iniziato di recente quando gli agricoltori cileni che trattavano le lumache per il mercato francese hanno notato quanto la loro pelle fosse visibilmente più liscia.
- La bava di lumaca contiene il 91-98% di acqua. Attraverso un processo di filtrazione diviso in due fasi, il primo di sgrossatura, il secondo di brillantatura, si aumenta la sua concentrazione e la sua purezza.
- La bava di lumaca cosmetica viene normalmente raccolta in laboratorio senza diluizioni o interventi chimici, da lumache da giardino comuni coltivate in allevamento, del genere Helix Aspersa.
- La bava di lumaca è nota soprattutto per le sue proprietà anti-età: aiuta a stimolare la formazione di collagene ed elastina, protegge la pelle dai radicali liberi, lenisce la pelle, ripara i tessuti danneggiati e ripristina l’idratazione. Può essere usata per trattare la pelle secca, rughe, smagliature, acne e rosacea, macchie senili, ustioni, cicatrici e persino verruche piane.
- Trattamenti viso alla bava di lumaca sono molto popolari in Thailandia e hanno raggiunto i principali paesi asiatici attenti alla bellezza come il Giappone e la Corea. Durante queste sessioni Spa, le lumache vive vengono messe sul viso del cliente e lasciate lì strisciare.
- Non è consigliabile eseguire in casa trattamenti viso fai da te: questo perché le lumache utilizzate in un centro termale autorizzato o la loro bava contenuta nei prodotti di bellezza, sono coltivate ed estratte secondo attenti disciplinari di produzione.
- Si consiglia di iniziare con una piccola quantità di prodotto a base di bava di lumaca su un’area specifica della pelle per verificare la presenza di eventuali allergie. La bava di lumaca è, dopotutto, qualcosa che la tua pelle potrebbe non aver incontrato prima. Inoltre, per vedere gli effetti occorre utilizzare i prodotti per almeno tre settimane.
Conoscevi già la bava di lumaca? O è la prima volta che ne senti parlare?
Qualunque siano le tue esigenze, la bava di lumaca è alla base di tutta la nostra linea.
Segui le nostre pagine Facebook e Instagram per non perderti ogni novità o curiosità sui nostri prodotti!
Leave a comment